diff options
Diffstat (limited to 'perl-install/share/po/help-it.pot')
| -rw-r--r-- | perl-install/share/po/help-it.pot | 235 |
1 files changed, 0 insertions, 235 deletions
diff --git a/perl-install/share/po/help-it.pot b/perl-install/share/po/help-it.pot deleted file mode 100644 index 443b32009..000000000 --- a/perl-install/share/po/help-it.pot +++ /dev/null @@ -1,235 +0,0 @@ -msgid "" -msgstr "" -"Content-Type: text/plain; charset=UTF-8\n" - -# DO NOT BOTHER TO MODIFY HERE, SEE: -# cvs.mandrakesoft.com:/cooker/doc/manualB/modules/it/drakx-chapter.xml -msgid "" -"GNU/Linux is a multi-user system, meaning each user may have their own\n" -"preferences, their own files and so on. You can read the ``Starter Guide''\n" -"to learn more about multi-user systems. But unlike \"root\", who is the\n" -"system administrator, the users you add at this point will not be\n" -"authorized to change anything except their own files and their own\n" -"configurations, protecting the system from unintentional or malicious\n" -"changes that impact on the system as a whole. You will have to create at\n" -"least one regular user for yourself -- this is the account which you should\n" -"use for routine, day-to-day use. Although it is very easy to log in as\n" -"\"root\" to do anything and everything, it may also be very dangerous! A\n" -"very simple mistake could mean that your system will not work any more. If\n" -"you make a serious mistake as a regular user, the worst that will happen is\n" -"that you will lose some information, but not affect the entire system.\n" -"\n" -"The first field asks you for a real name. Of course, this is not mandatory\n" -"-- you can actually enter whatever you like. DrakX will use the first word\n" -"you typed in this field and copy it to the \"%s\" field, which is the name\n" -"this user will enter to log onto the system. If you like, you may override\n" -"the default and change the user name. The next step is to enter a password.\n" -"From a security point of view, a non-privileged (regular) user password is\n" -"not as crucial as the \"root\" password, but that is no reason to neglect\n" -"it by making it blank or too simple: after all, your files could be the\n" -"ones at risk.\n" -"\n" -"Once you click on \"%s\", you can add other users. Add a user for each one\n" -"of your friends: your father or your sister, for example. Click \"%s\" when\n" -"you have finished adding users.\n" -"\n" -"Clicking the \"%s\" button allows you to change the default \"shell\" for\n" -"that user (bash by default).\n" -"\n" -"When you have finished adding users, you will be proposed to choose a user\n" -"that can automatically log into the system when the computer boots up. If\n" -"you are interested in that feature (and do not care much about local\n" -"security), choose the desired user and window manager, then click \"%s\".\n" -"If you are not interested in this feature, uncheck the \"%s\" box." -msgstr "" -"GNU/Linux è un sistema operativo multiutente, ciò significa che ciascun\n" -"utente può disporre di una configurazione personalizzata, di uno spazio per\n" -"i propri file, e così via; consultate la ''Guida introduttiva'' per saperne\n" -"di più. Ma, a differenza di \"root\", che è l'amministratore del sistema,\n" -"gli utenti che aggiungerete adesso non avranno il diritto di cambiare\n" -"nulla, se non i propri file e la propria configurazione. Dovrete crearne\n" -"almeno uno per voi stessi, da utilizzare per l'uso quotidiano: per quanto\n" -"molto comodo, entrare nel sistema come \"root\" tutti i giorni potrebbe\n" -"essere molto pericoloso! Anche un banale errore potrebbe significare un\n" -"sistema non più in grado di funzionare correttamente. Se, invece,\n" -"commettete un errore, anche grave, in qualità di utente normale, potreste\n" -"perdere parte dei vostri dati, ma non compromettere l'intero sistema.\n" -"\n" -"Prima di tutto, inserite il vostro nome reale. Naturalmente questo non è\n" -"obbligatorio: potete digitare quello che volete. Fatto questo, DrakX\n" -"prenderà la prima parola che avete inserito nel campo di testo e la copierà\n" -"alla voce \"%s\". Questo è il nome che l'utente dovrà usare per accedere al\n" -"sistema, ma potete cambiarlo. Poi digitate una password per questo utente.\n" -"La password di un utente non privilegiato dal punto di vista della\n" -"sicurezza non è cruciale come quella di \"root\", ovviamente, ma non c'è\n" -"motivo di essere frettolosi: dopo tutto, si tratta dei vostri file.\n" -"\n" -"Se cliccate su \"%s\", potrete poi aggiungerne un altro, e altri ancora, a\n" -"vostra discrezione. Aggiungete un utente per ciascuno dei vostri amici,\n" -"oppure per vostro padre e vostro fratello, ad esempio. Dopo aver aggiunto\n" -"tutti gli utenti che volete, selezionate \"%s\".\n" -"\n" -"Cliccando sul pulsante \"%s\" potrete cambiare la \"shell\" per\n" -"quell'utente (quella predefinita è bash).\n" -"\n" -"Quando avrete finito di aggiungere utenti al sistema, vi verrà proposto di\n" -"sceglierne uno per effettuare un login automatico ogni volta che il\n" -"computer ha terminato la fase di boot. Se questa caratteristica vi\n" -"interessa (e non tenete particolarmente alla sicurezza locale), scegliete\n" -"l'utente desiderato e l'ambiente grafico che preferite, poi cliccate su\n" -"\"%s\". Se la cosa non vi interessa, rimuovete il segno di spunta dalla\n" -"casella \"%s\"." - -# DO NOT BOTHER TO MODIFY HERE, SEE: -# cvs.mandrakesoft.com:/cooker/doc/manualB/modules/it/drakx-chapter.xml -msgid "" -"Before continuing, you should carefully read the terms of the license. It\n" -"covers the entire Mandrake Linux distribution. If you do agree with all the\n" -"terms in it, check the \"%s\" box. If not, clicking on the \"%s\" button\n" -"will reboot your computer." -msgstr "" -"Prima di proseguire dovreste leggere con attenzione le condizioni d'uso che\n" -"riguardano l'intera distribuzione Mandrake Linux. Se siete d'accordo con\n" -"tutti i termini della licenza cliccate sul pulsante \"%s\". In caso\n" -"contrario, semplicemente spegnere il computer per interrompere\n" -"l'installazione." - -# DO NOT BOTHER TO MODIFY HERE, SEE: -# cvs.mandrakesoft.com:/cooker/doc/manualB/modules/it/drakx-chapter.xml -msgid "" -"Listed here are the existing Linux partitions detected on your hard drive.\n" -"You can keep the choices made by the wizard, since they are good for most\n" -"common installations. If you make any changes, you must at least define a\n" -"root partition (\"/\"). Do not choose too small a partition or you will not\n" -"be able to install enough software. If you want to store your data on a\n" -"separate partition, you will also need to create a \"/home\" partition\n" -"(only possible if you have more than one Linux partition available).\n" -"\n" -"Each partition is listed as follows: \"Name\", \"Capacity\".\n" -"\n" -"\"Name\" is structured: \"hard drive type\", \"hard drive number\",\n" -"\"partition number\" (for example, \"hda1\").\n" -"\n" -"\"Hard drive type\" is \"hd\" if your hard drive is an IDE hard drive and\n" -"\"sd\" if it is a SCSI hard drive.\n" -"\n" -"\"Hard drive number\" is always a letter after \"hd\" or \"sd\". For IDE\n" -"hard drives:\n" -"\n" -" * \"a\" means \"master hard drive on the primary IDE controller\";\n" -"\n" -" * \"b\" means \"slave hard drive on the primary IDE controller\";\n" -"\n" -" * \"c\" means \"master hard drive on the secondary IDE controller\";\n" -"\n" -" * \"d\" means \"slave hard drive on the secondary IDE controller\".\n" -"\n" -"With SCSI hard drives, an \"a\" means \"lowest SCSI ID\", a \"b\" means\n" -"\"second lowest SCSI ID\", etc." -msgstr "" -"In alto potete vedere l'elenco delle partizioni Linux individuate sul\n" -"vostro disco rigido. Potete attenervi alle scelte fatte dall'assistente,\n" -"vanno bene per la maggior parte delle installazioni. Se fate dei\n" -"cambiamenti, ricordate che dovete definire per lo meno una partizione root\n" -"(''radice'') (\"/\"). Non sceglietela troppo piccola, altrimenti non sarete\n" -"in grado di installare parte del software. Se poi volete archiviare i\n" -"vostri dati su una partizione separata, dovrete assegnare una partizione\n" -"anche a \"/home\" (ciò è possibile soltanto se avete a disposizione più\n" -"partizioni Linux).\n" -"\n" -"Ogni partizione è elencata in base a queste caratteristiche: \"Nome\",\n" -"\"Capacità\".\n" -"\n" -"Il \"Nome\" è strutturato in: \"tipo di disco rigido\", \"numero del\n" -"disco\", \"numero della partizione\" (ad esempio, \"hda1\").\n" -"\n" -"Il \"tipo di disco rigido\" è \"hd\" se il vostro disco è di tipo IDE, e\n" -"\"sd\" se, invece, è un disco SCSI.\n" -"\n" -"Il \"numero del disco\" è sempre una lettera che segue \"hd\" o \"sd\". Per\n" -"i dischi IDE:\n" -"\n" -" * \"a\" significa \"disco rigido master sul controller IDE primario\";\n" -"\n" -" * \"b\" significa \"disco rigido slave sul controller IDE primario\";\n" -"\n" -" * \"c\" significa \"disco rigido master sul controller IDE secondario\";\n" -"\n" -" * \"d\" significa \"disco rigido slave sul controller IDE secondario\".\n" -"\n" -"Per i dischi rigidi di tipo SCSI, invece, una \"a\" significa \"ID SCSI più\n" -"basso\", una \"b\" significa \"ID SCSI immediatamente successivo ad a\",\n" -"etc." - -# DO NOT BOTHER TO MODIFY HERE, SEE: -# cvs.mandrakesoft.com:/cooker/doc/manualB/modules/it/drakx-chapter.xml -msgid "" -"There you are. Installation is now complete and your GNU/Linux system is\n" -"ready to use. Just click \"%s\" to reboot the system. Don't forget to\n" -"remove the installation media (CD-ROM or floppy). The first thing you\n" -"should see after your computer has finished doing its hardware tests is the\n" -"bootloader menu, giving you the choice of which operating system to start.\n" -"\n" -"The \"%s\" button shows two more buttons to:\n" -"\n" -" * \"%s\": to create an installation floppy disk that will automatically\n" -"perform a whole installation without the help of an operator, similar to\n" -"the installation you just configured.\n" -"\n" -" Note that two different options are available after clicking the button:\n" -"\n" -" * \"%s\". This is a partially automated installation. The partitioning\n" -"step is the only interactive procedure.\n" -"\n" -" * \"%s\". Fully automated installation: the hard disk is completely\n" -"rewritten, all data is lost.\n" -"\n" -" This feature is very handy when installing a number of similar machines.\n" -"See the Auto install section on our web site for more information.\n" -"\n" -" * \"%s\"(*): saves a list of the packages selected in this installation.\n" -"To use this selection with another installation, insert the floppy and\n" -"start the installation. At the prompt, press the [F1] key and type >>linux\n" -"defcfg=\"floppy\" <<.\n" -"\n" -"(*) You need a FAT-formatted floppy (to create one under GNU/Linux, type\n" -"\"mformat a:\")" -msgstr "" -"Ecco fatto: l'installazione è terminata, e il vostro GNU/Linux è pronto per\n" -"essere usato. Dovete soltanto cliccare sul pulsante \"%s\" per riavviare il\n" -"sistema. Non dimenticate di rimuovere il disco di installazione (CD-ROM o\n" -"floppy). La prima cosa che vedrete, non appena il computer avrà terminato\n" -"di effettuare i test prima del boot, è il menu del ''bootloader'', che vi\n" -"permetterà di scegliere il sistema operativo da avviare.\n" -"\n" -"Cliccando sul pulsante \"%s\" compariranno altri due pulsanti:\n" -"\n" -" * \"%s\": per creare un floppy di installazione che permette di eseguire\n" -"automaticamente un'installazione completa, del tutto simile a quella che\n" -"avete appena finito di configurare, senza che sia necessario l'intervento\n" -"di un operatore.\n" -"\n" -" Si noti che, dopo aver cliccato sul pulsante, saranno disponibili due\n" -"opzioni diverse:\n" -"\n" -" * \"%s\": questa è un'installazione automatizzata solo in parte, in\n" -"quanto la fase di partizionamento del disco (e solo quella) resta\n" -"interattiva.\n" -"\n" -" * \"%s\": l'installazione è completamente automatizzata: il disco\n" -"rigido viene sovrascritto per intero, tutti i dati che contiene andranno\n" -"persi.\n" -"\n" -" Questa caratteristica è molto utile quando si deve installare il sistema\n" -"su un gran numero di macchine dalle caratteristiche simili. Si veda la\n" -"sezione Installazione automatica sul nostro sito web per ulteriori\n" -"informazioni.\n" -"\n" -" * \"%s\"(*): salva la selezione dei pacchetti effettuata durante\n" -"l'installazione. Al momento di effettuare un'altra installazione, potrete\n" -"inserire il dischetto nel lettore e installare il sistema richiamando la\n" -"schermata di aiuto (premendo [F1]) e digitando >>linux defcfg=\"floppy\"<<.\n" -"\n" -"(*) Sarà necessario un dischetto formattato con il filesystem FAT; per\n" -"crearne uno con GNU/Linux digitate \"mformat a:\"" - |
