From 5ce8d30439463838f845c78bc926cc9b310a8743 Mon Sep 17 00:00:00 2001 From: Pascal Rigaux Date: Tue, 27 Jan 2009 17:30:08 +0000 Subject: imported openSUSE.tar.bz2 (from gfxboot-4.1.19-2.1.src.rpm) --- help-boot/it/navi.html | 1 + help-boot/it/opt.html | 12 ++++++++++++ help-boot/it/opt::help.html | 7 +++++++ help-boot/it/opt::keytable.html | 5 +++++ help-boot/it/opt::o_acpi.html | 7 +++++++ help-boot/it/opt::o_apm.html | 7 +++++++ help-boot/it/opt::o_ide.html | 5 +++++ help-boot/it/opt::o_splash.html | 5 +++++ help-boot/it/opt::profile.html | 5 +++++ 9 files changed, 54 insertions(+) create mode 100644 help-boot/it/navi.html create mode 100644 help-boot/it/opt.html create mode 100644 help-boot/it/opt::help.html create mode 100644 help-boot/it/opt::keytable.html create mode 100644 help-boot/it/opt::o_acpi.html create mode 100644 help-boot/it/opt::o_apm.html create mode 100644 help-boot/it/opt::o_ide.html create mode 100644 help-boot/it/opt::o_splash.html create mode 100644 help-boot/it/opt::profile.html (limited to 'help-boot/it') diff --git a/help-boot/it/navi.html b/help-boot/it/navi.html new file mode 100644 index 0000000..854eec5 --- /dev/null +++ b/help-boot/it/navi.html @@ -0,0 +1 @@ +

Ritorna a FOOBAR

diff --git a/help-boot/it/opt.html b/help-boot/it/opt.html new file mode 100644 index 0000000..f04ce32 --- /dev/null +++ b/help-boot/it/opt.html @@ -0,0 +1,12 @@ +

+Opzioni di boot +

+ +

+

+

diff --git a/help-boot/it/opt::help.html b/help-boot/it/opt::help.html new file mode 100644 index 0000000..0002bd9 --- /dev/null +++ b/help-boot/it/opt::help.html @@ -0,0 +1,7 @@ +

+Uso della Guida +

+ +

La Guida in linea del boot loader è sensibile al contesto e visualizza le informazioni sulla voce di menu selezionata, oppure, durante la modifica delle opzioni di avvio, tenta di individuare le informazioni relative all'opzione su cui è posizionato il cursore.

+ +

Chiavi di navigazione

diff --git a/help-boot/it/opt::keytable.html b/help-boot/it/opt::keytable.html new file mode 100644 index 0000000..bf46c7a --- /dev/null +++ b/help-boot/it/opt::keytable.html @@ -0,0 +1,5 @@ +

+Selezione layout tastiera e lingua +

+ +

Premere @@@fkey_lang@@@ per cambiare la lingua e il layout della tastiera utilizzati dal boot loader.

diff --git a/help-boot/it/opt::o_acpi.html b/help-boot/it/opt::o_acpi.html new file mode 100644 index 0000000..5b9061f --- /dev/null +++ b/help-boot/it/opt::o_acpi.html @@ -0,0 +1,7 @@ +

+Opzioni kernel: acpi +

+ +

ACPI (Advanced Configuration and Power Interface) è uno standard che definisce le interfacce di risparmio energetico e configurazione tra un sistema operativo e il BIOS. Per impostazione predefinita, acpi viene attivato ogni volta che viene rilevato un BIOS successivo all'anno 2000. Esistono molti parametri comunemente utilizzati per controllare il comportamento di un ACPI:

+ +

In particolare nei nuovi computer sostituisce il sistema di apm precedente.

diff --git a/help-boot/it/opt::o_apm.html b/help-boot/it/opt::o_apm.html new file mode 100644 index 0000000..3711bfd --- /dev/null +++ b/help-boot/it/opt::o_apm.html @@ -0,0 +1,7 @@ +

+Opzioni kernel: apm +

+ +

APM è una delle due strategie di risparmio energetico utiizzata nei computer moderni. Viene utilizzata principalmente sui computer portatili per funzioni quali la sospensione su disco, tuttavia può controllare anche l'arresto del computer dopo lo spegnimento. La funzionalità APM dipende dal corretto funzionamento del BIOS. Se il BIOS non funziona correttamente, APM può essere utilizzata in maniera limitata o può addirittura impedire il funzionamento del computer. Per questo motivo, è possibile disattivarla con il parametro

+ +

Alcuni computer di nuova generazione possono beneficiare maggiormente del recente acpi.

diff --git a/help-boot/it/opt::o_ide.html b/help-boot/it/opt::o_ide.html new file mode 100644 index 0000000..8a5edf7 --- /dev/null +++ b/help-boot/it/opt::o_ide.html @@ -0,0 +1,5 @@ +

+Opzioni kernel: ide +

+ +

Nella maggior parte delle workstation desktop vengono utilizzati dispositivi IDE, anziché SCSI. Per aggirare alcuni problemi hardware che possono verificarsi con i sistemi IDE, utiizzare il parametro del kernel:

diff --git a/help-boot/it/opt::o_splash.html b/help-boot/it/opt::o_splash.html new file mode 100644 index 0000000..49c6998 --- /dev/null +++ b/help-boot/it/opt::o_splash.html @@ -0,0 +1,5 @@ +

+Opzioni kernel: schermata di avvio +

+ +

La schermata di avvio corrisponde all'immagine visualizzata all'avvio del sistema.

diff --git a/help-boot/it/opt::profile.html b/help-boot/it/opt::profile.html new file mode 100644 index 0000000..1af7f68 --- /dev/null +++ b/help-boot/it/opt::profile.html @@ -0,0 +1,5 @@ +

+Scegli profilo +

+ +

Premere @@@fkey_profile@@@ per selezionare un profilo. Il sistema verrà avviato utilizzando la configurazione salvata in questo profilo.

-- cgit v1.2.1