aboutsummaryrefslogtreecommitdiffstats
path: root/man/it/usernetctl.8
blob: fa9228247f285b85e046bad6beba92f2c930c2b4 (plain)
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
.TH USERNETCTL 8 "Red Hat, Inc." "RHS" \" -*- nroff -*-
.SH NOME
usernetctl \- serve ad un utente, che ne abbia il permesso, per modificare un'interfaccia di rete
.SH SINTASSI
.B usernetctl
\fInome-interfaccia\fP up\fI|\fPdown\fI|\fPreport
.SH DESCRIZIONE
.B usernetctl
controlla se agli utenti è permesso di manipolare l'interfaccia di rete
specificata da \fInome-interfaccia\fP, e poi cerca di attivare o disattivare
l'interfaccia di rete, se 'up' o 'down' sono stati specificati sulla riga di comando,
o ritorna lo stato 'true' o 'false' (rispettivamente) se è stata specificata
l'opzione 'report'.

.B usernetctl
non è stato pensato per essere chiamato direttamente, anche se al momento funziona
correttamente anche in questo modo. E' usato come un wrapper dagli script
ifup e ifdown, in modo che gli utenti possano fare esattamente ciò che può
fare root:
.nf
ifup \fInome-interfaccia\fP
ifdown \fInome-interfaccia\fP
.fi
e \fBifup\fP e \fBifdown\fP chiameranno usernetctl automaticamente per 
permettere il cambio di stato dell'interfaccia.
.SH OPZIONI
.TP
.I "\fInome-interfaccia"
Il nome dell'interfaccia di rete da controllare; ad esempio, "ppp0".
Per la retrocompatibilità, "ifcfg-ppp0" e
"/etc/sysconfig/network-scripts/ifcfg-ppp0" sono anche supportate.
.TP
up\fI|\fPdown
Cerca di attivare o disattivare l'interfaccia.
.TP
report
Notifica se gli utenti possono attivare o disattivare l'interfaccia.

.SH FILES
.IR /etc/sysconfig/network-scripts/ifcfg-*

.SH NOTE
Configurazioni dei dispositivi alternative possono ereditare i permessi 
della configurazione di default.